Studio grafico

Siamo persone positive, entusiaste e sempre pronte a nuove sfide.
Trasmettiamo a chi lavora con noi la passione per ciò che facciamo, la nostra esperienza e la voglia di creare cose belle, fuori dagli schemi.

Lo stesso amore per la grafica ci unisce da oltre 12 anni: prima come colleghe, poi come socie. Dove finisce una, inizia l’altra, compatibili al 100%.
Sì, siamo quelle che diventano maniacali per la scelta della carta, della grammatura, del colore… con le mazzette Pantone sempre in mano, e guai se il font non è quello giusto!

Dal 1999, come studio grafico, lavoriamo con aziende di ogni settore:
– creazione di loghi e identità visive,
– coordinati aziendali,
– stand fieristici,
– cataloghi e brochure.

Chi viene da noi cerca qualcosa di più del solito cliché, e noi offriamo professionalità, competenza e soluzioni su misura. Ogni dettaglio è studiato, ogni problema si risolve (non per magia, ma per esperienza). Che tu abbia bisogno di grafica per la tua azienda, per un evento o per la fiera, noi siamo pronte.

Presentiamoci

Presentiamoci

FARE L’IMPOSSIBILE È UNA SPECIE DI DIVERTIMENTO.

Walt Disney

Monica

Guitar Addicted & Graphic Designer

Disegno da sempre, da che ho memoria. A scuola ero “quella brava a disegnare”, quindi toccava sempre a me preparare i cartelloni di Natale, prima alle elementari, poi alle medie.
Oltre al disegno, avevo imparato da autodidatta a suonare la chitarra elettrica. Quando è arrivato il momento di scegliere tra il conservatorio e una scuola artistica, ho seguito il mio primo amore: il disegno. Mi sono iscritta alle Rubbiani, progetto 92 di grafica pubblicitaria… molto figo!

Nel frattempo, il mio stile era cambiato: niente più Babbo Natale, ma Dylan Dog e caricature. Ho anche frequentato un corso di fumetto ai Giardini Margherita, ma colorare tavole non faceva per me, troppo noioso!
La vera svolta è arrivata in terza superiore: in un’aula di fronte alla mia ho visto un 486 con Photoshop 2.0 e Corel Draw installati… e per me è stato un colpo di fulmine. La computer grafica era nata con me e per me.

Passavo le notti a imparare ogni trucco, conoscevo a memoria tutti i font del catalogo Mecanorma, al punto che i miei amici mi sfidavano a riconoscere i caratteri delle insegne in giro per la città. Nel 1994 ho partecipato, spesata dalla scuola, al concorso nazionale di grafica a Vicenza: la mia prima volta fuori casa. Non ho vinto, ma solo perché ho passato la notte a chiacchierare con la mia compagna di stanza!

Dal 1996, finita la scuola, ho sempre lavorato. Con il tempo sono passata da Photoshop 2 a Photoshop 19, mi sono sposata, ho avuto due figli e ho aperto il mio studio con Barbara. La chitarra resta il mio hobby, e se qualcuno mi chiede che font è quello di un’insegna, anche se non è nel mio vecchio catalogo Mecanorma, lo riconosco al volo.

Oggi, in G+Spot, continuo a fare ciò che amo: trasformare idee in immagini che lasciano il segno, con la stessa passione e curiosità di quando ho iniziato.

Barbara

Japan Lover & Creative Explorer

Uso il computer da quando avevo 10 anni. Ero una vera smanettona: finivo io per spiegare a mia mamma come fare certe cose, mi veniva naturale.
Ma le mie passioni andavano ben oltre lo schermo: amavo dipingere, disegnare, smontare e aggiustare oggetti solo per capire come funzionavano. Passavo ore a guardare cartoni animati e film, a leggere fumetti di ogni genere e a scattare fotografie.

La pallavolo era un altro dei miei grandi amori… fino a quando un incidente in motorino, con un ginocchio rotto, mi ha costretta a dire addio al campo. Così ho deciso di guardare avanti e unire le mie passioni: sono andata a lavorare in una famosa fumetteria di Bologna. Con i primi stipendi mi sono regalata una macchina fotografica e… un trapano tutto mio!

Per la fumetteria creavo locandine e, passo dopo passo, mi sono avvicinata al mondo della computer grafica. Ho frequentato un corso di Photoshop e lì ho capito che avevo trovato la mia strada. Il mio titolare lo aveva capito persino prima di me, tanto che mi ha mandato a fare uno stage in uno studio grafico.

Era una mattina di ottobre quando sono andata a presentarmi. Non avevo idea di cosa mi aspettasse. È lì che ho incontrato Monica: mi offrì un caffè, ma io non lo bevevo. Oggi, invece, ne bevo fin troppo… perché un grafico vive di creatività e caffè!
Nel giro di pochi mesi avevo imparato tutto e mi sentivo pronta per un nuovo capitolo. Ho lasciato la fumetteria, ho lavorato qualche anno insieme a Monica e poi abbiamo aperto il nostro studio. Lei dice che sono la sua versione aggiornata 2.0, e forse è vero, perché ci completiamo alla perfezione.

Oggi faccio ciò che amo, con passione e curiosità, sempre in cerca di nuove ispirazioni. Odio la banalità, leggo ancora fumetti, sono innamorata del Giappone e della sua cultura (tanto da seguire corsi di cucina e lingua  giapponese) e amo mettermi alla prova, sia davanti al computer che con le mani.

Giulia

Graphic Design con Rigore

Fin da bambina sapevo che l’arte avrebbe fatto parte della mia vita. Restavo incantata davanti a immagini, colori e forme, cercando di capire come potessero raccontare una storia senza parole. Questa curiosità mi ha accompagnata nel mio percorso di studi, fino alla laurea all’Accademia di Belle Arti di Urbino, dove ho affinato la mia visione creativa e progettuale.

Nel tempo ho unito tre grandi passioni: arte, cinema e comunicazione. Dopo gli studi ho lavorato in diverse agenzie di comunicazione a Bologna, dove ho potuto crescere come grafica, imparando a gestire progetti in team e a relazionarmi con clienti e brand molto diversi.

Amo dare forma alle idee e alle storie dei miei clienti. Che si tratti di un logo, un packaging, un dépliant o un sito web, il mio obiettivo è che il risultato rispecchi davvero ciò che avevano immaginato o, meglio ancora, che li sorprenda in positivo. Mi piace ascoltare, interpretare e tradurre le esigenze in soluzioni visive coerenti, funzionali e personali.

Sono una persona concreta, curiosa e pratica: mi piace “sporcarmi le mani” e sperimentare ogni strumento che permetta di tagliare, cucire o costruire qualcosa. Negli ultimi anni ho approfondito il mondo delle lavorazioni artigianali con macchina laser CO₂, specializzandomi in taglio e incisione su diversi materiali — un modo per unire tecnica e creatività manuale.

Nel 2023 sono entrata in G+Spot, dove ho trovato un team affiatato e appassionato con cui condividere non solo il lavoro, ma anche l’amore per il design ben fatto. Qui posso esprimere al meglio la mia visione, trasformando idee in esperienze visive che parlano, emozionano e restano.

Contattaci

PRONTO A DARE UN VOLTO SERIO ALLA TUA AZIENDA?

Basta grafiche improvvisate, cataloghi anonimi e siti che nessuno visita.
Se vuoi un’immagine che ti faccia riconoscere e crescere, contattaci